Commissione svizzera di ricerca polare e di alta quota (SKPH)

La Commissione svizzera di ricerca polare e di altitudine (SKPH) coordina e sostiene progetti nel settore della ricerca polare e di altitudine e rappresenta gli interessi svizzeri in commissioni internazionali. La SKPH è una commissione delle Accademie svizzere delle scienze e della «Platform Science and Policy» dell’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT).
Come corpo ufficiale di diritto la SKPH rappresenta gli interessi della ricerca polare e di altitudine svizzera in commissioni e organizzazioni internazionali come lo «Scientific Committee on Antarctic Research» (SCAR), l’«International Arctic Science Committee» (IASC), il gruppo di esperti per biologia e medicina umana di SCAR e l’«International Society for Mountain Medicine». La commissione analizza le necessità e le problematiche degli svizzeri e spinge a uno scambio interdisciplinare nella ricerca polare e di altitudine.
Con il «De Quervain Prize» la commissione incoraggia giovani ricercatori di talento. La consegna del premio ha luogo ogni volta in occasione del simposio annuale organizzato dalla SKPH che è accessibile anche al pubblico interessato.
Anno di fondazione: 1984
Con il «De Quervain Prize» la commissione incoraggia giovani ricercatori di talento. La consegna del premio ha luogo ogni volta in occasione del simposio annuale organizzato dalla SKPH che è accessibile anche al pubblico interessato.
Anno di fondazione: 1984
Contatto
Accademie svizzere delle scienze
Commissione svizzera di ricerca polare e di alta quota (SKPH)
Casa delle Accademie
Casella postale
3001 Berna