- Comunicato stampa
La Suisse devrait prendre des mesures pour plus de 90% des options du Conseil mondial de la biodiversité
Immagine: Sandra Schwab1/9- Comunicato stampa
Nouvelles nominations pour renforcer le dialogue entre science et politique
Immagine: Florian Biedermann (ProClim)2/9- Notizie
« Tirer d’ores et déjà les leçons de la crise du COVID-19. »
Immagine: Manu Friederich3/9- Comunicato stampa
Les Académies proposent une planification nationale de zones prioritaires pour les installations énergétiques ainsi que pour la biodiversité et le paysage
Immagine: EWZ4/9- Comunicato stampa
Il est important de réduire les émissions de méthane, mais il n'est pas nécessaire d'atteindre le zéro net
Immagine: Bafu5/9- Comunicato stampa
Prix Schläfli 2022 award for the four best dissertations in natural sciences
6/9- 2022
- Foglio informativo
Rendere tangibili le prestazioni del paesaggio
Immagine: Forum Landschaft, Alpen, Pärke7/9- Comunicato stampa
L’Europe devrait investir 2 à 4 fois plus par an dans la protection du climat
Immagine: Marco Zanoni8/9- Comunicato stampa
La nouvelle loi sur le CO2 recèle des risques financiers
Immagine: Pixabay9/9
In primo piano

Congresso svizzero sul paesaggio
Il paesaggio è in continua evoluzione a causa della natura, delle attività umane o della consapevolezza in rapida trasformazione. Durante il Congresso svizzero sul paesaggio avranno luogo discussioni tra i rappresentanti della politica e della pratica, della ricerca e dell’istruzione per sviluppare soluzioni per un’evoluzione del paesaggio svizzero dal punto di vista qualitativo. Sito web (in francese o tedesco)
Prodotti
Contatto
Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT)
Casa delle Accademie
Casella postale
3001 Berna
Rimane informato
Le piattaforme della SCNAT
Le piattaforme trattano argomenti rilevanti da punto di vista sociale e scientifico. Inoltre riuniscono in un’unica struttura le società specializzate delle diverse discipline scientifiche nonché le società cantonali e regionali delle scienze naturali.